
Ricetta “Risotto al Prosecco Colfondo”

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 70 gr porri (parte bianca ed inizio di parte verde) Si può usare anche la cipolla dolce (Pregiata per il suo sapore dolce, la cipolla rosa o piatta di Bassano del Grappa, ricercata per il suo sapore dolce)
- 20 gr burro
- 180 gr riso Vialone Nano (una varietà di riso italian ad indicazione geografica protetta, di categoria Semifino, tipico della Bassa veronese)
- 150 gr Prosecco Colfóndo
- brodo leggero
- Grana Padano Dop l Grana Padano è un formaggio italiano DOP a pasta dura e cotta e a maturazione lenta.
- Formaggio Casatella Trevigiana Dop. La Casatella Trevigiana DOP è un formaggio del Veneto (Treviso), vaccino, a pasta molle. È antico, di tradizione casalinga, si abbina bene con il Prosecco.
Per il brodo: acqua, 1/4 cipolla, 1 carota, qualche chicco di pepe bianco. Il tutto bollito per 15 minuti.
Fatto il brodo, nella pentola sciogliere a fiamma bassa il burro ed aggiungere il porro o la cipolla tagliati a rondelle. Cuocere per 5 minuti.
Aggiungere il riso e farlo tostare qualche minuto.
Aggiungere l’ingrediente chiave: il Prosecco Colfóndo e far cuocere il riso finchè tutto il Prosecco non sia assorbito.
Continuare la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta.
Quando il riso è cotto, a fiamma spenta, aggiungere una manciata di formaggio grana, un cucchiaio abbondante di casatella trevigiana.
Mescolare e servire con una grattugiata di pepe a piacere (nel caso il risotto risulti asciutto aggiungere un pò di brodo e mescolare bene per mantecare)
BUON APPETITO!
Se vuoi scoprire qualcosa in più sul nostro vino e per acquistarlo